JUDITH – La sorella di Shakespeare

Spettacolo teatrale di e con Angela Burico
Con il sostegno di GADA playhouse

5 luglio 2024 h 21.15 Lumen Firenze

La scena è un piccolo spaccato domestico, la casa in cui la donna è storicamente confinata ma anche “la stanza tutta per sé”, che Virginia Woolf auspica per ogni essere umano e che le donne non hanno mai storicamente posseduto. Una stanza di pensiero, riflessione e creatività. 

L’attrice fa apparire, varie figure di donna, storiche o inventate, una traversata della storia al femminile, un volo della donna nel secoli; immagina la possibile sorella di William Shakespeare, con lo stesso talento del fratello ma il cui destino, a causa del suo essere donna, sarebbe stato molto diverso da quello del poeta. Partendo da un confronto storico tra due mondi, quello del maschile che si muove nella vita pubblica e quello del femminile associato alla vita domestica, lo spettacolo narra la progressiva emancipazione e presa di coscienza delle donne, il loro avvicinarsi alla lotta per tutti i diritti. Attraverso il progressivo strutturarsi di un’antropologia femminile la causa delle donne si sposa con quella di tutte le minoranze. La ricerca di un nuovo ordine delle cose si scontra con la contemporanea società del consumo.

Ingresso Libero su registrazione

Angela Burico è ricercatrice, performer e terapeuta di massaggio Tuina, oggetto della sua ricerca è il corpo nelle sue manifestazioni energetiche, indagate attraverso lo studio della voce, la pratica performativa e lo studio e la pratica della medicina taoista.

Negli anni ha lavorato in teatro principalmente con E.R.T., Antonio Latella, Pippo del Bono, Marco Manchisi, Chiara Guidi, FOSCA. Dal 2018 al 2022 fa parte dell’organizzazione e cura di Corniolo Art Platform.

Dal 2022 fa parte dell’organizzazione e cura di GADA -playhouse for contemporary arts